Entrando alla Prosciutteria San Daniele di Biella viene immediatamente l'acquolina in bocca, e l'urgenza di sedersi e di assaggiare un tagliere di prosciutto viene mitigata solo dai maiali di pelouche sparsi all'entrata che attirano l'attenzione appena dopo le cosce appese alle pareti.
Siamo stati a cena alla Prosciutteria qualche settimana fa e l'entusiasmo è ancora a mille.
Il locale è molto carino, curato e di snoda tra varie stanze su alcuni livelli.
Noi abbiamo cenato nella tavernetta, in mezzo alle bottiglie di vino e proprio accanto a quella più pregiata: una bottiglia di Val Pollicella del 1872 custodita in una teca a lei dedicata.
La cena, è iniziata con un favoloso tagliere di Prosciutto San Daniele, tipico friulano come il resto della cena, accompagnato da alcuni formaggi e la frutta. Ma tra gli antipasti il più caratteristico è stato senza dubbio il frico una specie di frittata con formaggio e patate. Inutile dirvi che nel giro di pochi minuti i taglieri ed i piatti erano vuoti...vuoi per la fame [vista l'ora tarda] vuoi per la prelibatezza delle pietanze.
Abbiamo proseguito poi con un risotto al radicchio e prosciutto crudo, dei bocconcini di manzo con melanzane e pomodorini e un gustosissimo strudel di mele con il gelato.
I proprietari della Prosciutteria San Daniele |
Eravamo sazi, ma non abbiamo potuto fare a meno di assaggiare anche i dolcetti ed il Verduzzo dolce che i proprietari, Andrea e Nicoleta, ci hanno servito e spiegato personalmente: le S di Raveo e gli Strucchi preparati con l'impasto della Gubana, uno dei dolci tipici friulani.
Il locale è sempre molto affollato, pertanto se volete gustare un buon tagliere di prosciutto e bere un buon vino friulano, vi consiglio di prenotare.
Prosciutteria San Daniele
Via Della Repubblica 46 - Biella
tel. 015 22762
0 commenti:
Posta un commento
Il tuo commento alimenta il mio blog :)
Grazie!